Risultati della ricerca - Spector, Phil
Phil Spector

Per questa ragione è stato definito da alcuni "il primo ''auteur'' del rock'n'roll". Inventore della tecnica Wall of Sound, da lui definito "approccio wagneriano al rock'n'roll", Spector fu pioniere del sound dei gruppi femminili degli anni sessanta come Crystals e Ronettes, realizzando più di venticinque singoli da Top 40 tra il 1960 e il 1965. In seguito collaborò con artisti come The Rolling Stones, Tina Turner, John Lennon, Leonard Cohen e i Ramones raggiungendo successi simili; lavorò poi alla realizzazione di ''Let It Be,'' ultimo album dei Beatles e del ''The Concert for Bangla Desh'' di George Harrison, rispettivamente vincitori di Oscar e Grammy. Di George Harrison produsse anche il triplo album ''All Things Must Pass''.
La canzone ''You've Lost That Lovin' Feelin''' del 1965 (uno dei primi singoli commerciali a infrangere la soglia dei tre minuti), prodotta e co-scritta da Spector per i Righteous Brothers, è stata proclamata dalla BMI (organizzazione per i diritti d'autore in campo musicale) come la canzone più riprodotta del XX secolo negli Stati Uniti.
Nel 1989 Phil Spector venne introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame come non-interprete. La rivista ''Rolling Stone'' lo ha messo al 64º posto nella sua classifica dei 100 migliori artisti di tutti i tempi.
Nell'ultima parte della sua vita divenne noto anche per l'eccentricità e il comportamento reclusivo, narcisista e ossessivo; nel 2009 venne condannato a 19 anni di carcere per omicidio di secondo grado in seguito all'uccisione di Lana Clarkson, avvenuta nel 2003. da Wikipedia