Risultati della ricerca - Mitchell, Adrian, 1932-2008
Adrian Mitchell
Era membro della Royal Society of Literature. Ex giornalista, divenne una figura nota della sinistra politica anti-autoritaria inglese. Per quasi mezzo secolo è stato il principale poeta del movimento per il disarmo nucleare del territorio britannico. Il critico Kenneth Tynan lo chiamava il ''Majakovskij'' britannico.Mitchell ha cercato nel suo lavoro di contrastare le conseguenze della sua affermazione che "La maggior parte delle persone ignora la maggior parte della poesia perché la maggior parte della poesia ignora la maggior parte delle persone".
In un sondaggio del National Poetry Day nel 2005 la sua poesia "Human Beings" è stata la più votata tra le poesie che la gente vorrebbe fosse lanciata nello spazio.
Nel 2003 è stato nominato, semi-seriamente, il "Poeta Laureato fantasma" della Gran Bretagna dalla rivista ''Red Pepper''.
Mitchell è stato per alcuni anni redattore per la poesia del ''New Statesman'' e fu il primo a pubblicare un'intervista con i Beatles. Il suo lavoro per la Royal Shakespeare Company incluse US di Peter Brook e la versione inglese del ''Marat/Sade'' di Peter Weiss.
Sempre ispirata dall'esempio del suo poeta preferito e precursore di William Blake, su cui scrisse l'acclamato ''Tyger'' per il Royal National Theatre, la sua produzione spesso rabbiosa mutò vorticosamente dalla satira anarchica contro la guerra, alla poesia d'amore e, sempre più, verso racconti e poesie per bambini. Scrisse anche libretti d'opera.
The Poetry Archive ritiene il suo rendimento creativo estremamente prolifico.
''The Times'' ha scritto che Mitchell è stato una "voce schietta spesso venata di tenerezza". Le sue poesie su temi come la guerra nucleare, il Vietnam, le prigioni e il razzismo erano diventate "parte del folklore della sinistra. Le sue opere sono state spesso lette e cantate durante le manifestazioni". da Wikipedia